Se sono passati più di dodici mesi dal tuo ultimo ciclo mestruale, allora sei entrata nella fase della post-menopausa. L’attenuazione o la scomparsa di alcuni sintomi è una caratteristica di questa fase.
Dopo l’ultima mestruazione e l’ingresso “ufficiale” nella menopausa c’è un periodo di circa 3 anni in cui le ovaie, che durante la fase fertile rilasciavano ogni mese l’ovocita, smettono di lavorare in conseguenza dell’esaurimento degli ovociti stessi programmato fin dalla nascita.
La post menopausa comincia a sua volta un anno dopo la fine del ciclo ed è la fase della vita che precede la senilità, dopo i 65 anni. Da un punto di vista degli ormoni, c’è un ulteriore aumento di FSH e LH e la definitiva diminuzione degli estrogeni.
In generale, si comincia a stare meglio, almeno sotto il profilo del benessere percepito. La principale differenza tra la perimenopausa e la post menopausa è proprio la diminuzione dei principali sintomi e fastidi che hanno costellato gli anni precedenti: